Cosa vedere a Parigi: le 10 top attrazioni della città.
Con così tante cose da vedere a Parigi sarà dura capire con cosa cominciare! Per aiutare la vostra scelta abbiamo preparato una lista di 10 attrazioni che devono essere assolutamente viste venendo in vacanza nella famosa City of Lights.
1) Torre Eiffel
L’icona principale di Parigi, la Torre Eiffel anche se non è sempre stata amata come lo è tuttora. Fu costruita da Gustave Eiffel nel 1889 per l’esposizione universale e la sua permanenza all’interno del contesto parigino non era pianificata. Sia odiata che amata, la Torre Eiffel riusci a evitare di essere abbattuta grazie ai molti investitori che videro nella torre uno scopo be preciso: utilizzarla come antenna per l’appena inventata radio. Più di 100 anni più tardi, la Torre Eiffel è riuscita ad attrarre più di 220 milioni di visitatori e probabilmente sarà sempre in cima alla vostra personale lista di cosa vedere a Parigi. La notte, l’intera torre viene illuminata, scintillando la propria luce ogni 5 minuti.
Consigli dell’esperto: Se desideri cenare o pranzare sulla Torre Eiffel assicurati di acquistare il biglietto in anticipo. Inoltre, se non riuscite a raggiungere la vetta della torre, potete provare a salire sull’Arc de Triomphe, il quale regala una vista mozzafiato della torre e di Parigi in generale.
CONTATTACI PER ORGANIZZARE LE TUE VISITE
2) Musée du Louvre
Il Museo del Louvre è l’ex casa reale francese ed è diventato il più grande (e probabilmente migliore) museo d’arte al mondo. Mettiti in posa per fare una foto con la famosa piramide del Louvre e entra all’interno per visitare i classici, tra cui la Gioconda, la Venere di Milo e la Vittoria Alata. Con una collezione di oltre 300.000 oggetti, 35.000 dei quali sono esposti in modo permanente, si è sicuri di non annoiarsi.
Consigli dell’esperto: è possibile visitare Louvre da soli o con una guida, ma in ogni caso è buon consiglio, riservare molto tempo alla visita di questo museo.
3) Arc de Triomphe
Situato alla fine dei Camps-Elysèes, l’Arco di Trionfo non può mancare
tra cosa vedere a Parigi. Commissionato da Napoleone nel 1806 è stato costruito come celebrazione delle vittorie militari francesi. Ora è la tomba di molti soldati e in modo da ricordare tutti coloro che sono morti in battaglia, ogni giorno tra le 18.00 e le 18.30, viene accesa una fiamma. Scalando i 234 gradini fino alla cima, è possibile scoprire tutti gli storici significativi dettagli che sono impressi sulle pareti.
Consigli dell’esperto: Tieni conto che non c’è un ascensore, quindi se hai problemi di mobilità o bambini a seguito, può non essere una buona scelta salire fino sulla cima.
4) Notre-Dame de Paris
Una delle chiese più riconosciute di tutti i tempi, la cattedrale di Notre-Dame è una rappresentazione impressionante di architettura gotica francese. Costruita a metà del 12 ° secolo, la cattedrale è conosciuta come il luogo di incoronazione di Napoleone, così come la creazione di Victor Hugo del “Il gobbo di Notre-Dame”. La visita alla cattedrale è gratuita, la coda è inevitabile con un tempo di attesa di circa 30 minuti. Se te la senti, i 422 gradini possono essere saliti fino alla cima, dove si trovano i doccioni, le famose vetrate, spesso raffigurate su molti giornali e anche una campana da 13 tonnellate di nome Emmanuel. A causa dei limiti di quota c’è sempre un tempo di attesa per visitare le torri, che può arrivare fino a 2 ore o più…Questa visita è indipendente dalla visita della cattedrale stessa.
Consiglio dell’esperto: Arrivare al mattino presto prima dell’apertura al fine di evitare le lunghe file o prenotare con largo anticipo una visita guidata dopo gli orari di apertura regolari.
5) Sacré-Cœur Basilica
Consacrata nel 1909, la Basilica del Sacro Cuore si affaccia su uno dei quartieri più artistici di Parigi: la collina di Montmartre. Qui, si trova la famosa Place du Tertre, dove si può posare per un ritratto da uno dei tanti artisti di strada.
Per raggiungere la basilica, che si trova in cima a una collina, si può prendere la funicolare o salire i 222 gradini e arrivare direttamente all’ingresso. Anche se faticoso ne vale la pena. Passando tra le bianche mura esterne si arriva all’interno, dove vi aspetta un mondo di opulenza, oro, rosso, e con decorazioni di mosaici blu con conseguente raffigurazioni di figure religiose mozzafiato.
Consiglio dell’esperto: Tenete a mente che Montmartre non è solo il Sacro Cuore o la Place du Tertre. Concedetevi il tempo di vagare per le strade più piccole dove si trovano alcuni dei tesori più nascosti del quartiere, tra cui una serie di piccoli negozi o piccoli vigneti privati.
CONTATTACI PER ORGANIZZARE LE TUE VISITE
6) River Cruise on the Seine
Con diverse aziende stimabili tra cui scegliere, le crociere fluviali sono una delle attrazioni più popolari di Parigi. Fiancheggiando le sponde si potranno vedere una serie di monumenti famosi, tra cui la Torre Eiffel, la Cattedrale di Notre-Dame e il Musée d’Orsay.
Consiglio dell’esperto: Una crociera normale dura circa 1 ora. Per un’occasione speciale è possibile gustare un pranzo al sacco o sfruttare i ristoranti a bordo. You can check out our review of a Seine dinner cruise here.
7) Reggia di Versailles
Il Palazzo di Versailles è veramente un luogo da non perdere. Viene considerato uno dei più grandi e opulenti palazzi esistenti, è stato inoltre la casa dei più grandi re francesi a partire da Luigi XIV fino al 1789, quando fu ribattezzata la Culla della Libertà in onore della rivoluzione. All’interno delle mura del palazzo è possibile esplorare oltre 700 camere stravaganti, così come la famosa Sala degli Specchi, i quali riflettono più di 250 acri. Il giardino del palazzo è considerato il più grande in Europa e possiede fontane e statue imperdibili. Versailles si trova alle porte di Parigi, raggiungibile con il treno ad alta velocità o con auto privata. A causa della distanza e le immense dimensioni della proprietà, si dovrebbe riservare almeno una mezza giornata per esplorare questo sito.
Consiglio dell’esperto: Tenete presente che i biglietti sono separati: ingresso al palazzo, giardini, il Trianon, e il dominio di Maria Antonietta. Tutti preferibilmente acquistabili in anticipo per saltare la coda.
8) Centre Pompidou
Noto per la sua vasta collezione di arte moderna e contemporanea del 20° secolo, il tema è visibile sia dentro che fuori, con tubi e impianto idraulico a vista o con gli ascensori che coprono le pareti esterne. Inaugurato nel 1977, questo edificio eclettico è sede di diversi musei d’arte dello studio Brancusi di una biblioteca, 2 cinema, un teatro, e anche un ristorante panoramico. Come visitatore, avrete la possibilità di vedere opere provenienti dal Museo Nazionale d’Arte Moderna, cenare al suo interno, o assistere a uno degli spettacoli in programma.
Consiglio dell’esperto: Oltre a visitare gli oggetti esposti, si avrà la possibilità di acquistare il biglietto per andare esclusivamente sulla cima per una vista panoramica del quartiere Beaubourg, nonché di Parigi.
9) Jardin du Luxembourg
Originariamente di proprietà del duca di Lussemburgo, il sito è stato acquistato, nel 1612, dalla vedova di Enrico IV, Maria de Medici. Originaria di Firenze, la regina è stata ispirata dalla sua casa d’infanzia, il Palazzo Pitti e dal suo Giardino di Boboli. Durante la Rivoluzione, i giardini furono ampliati e hanno adottato uno stile più francese. Il Palais du Luxembourg, privo di reali, era divenuta una prigione temporanea, ora invece, utilizzato come sede del Senato francese.
Il Jardin du Luxembourg è diventata una destinazione popolare per i turisti, ma anche per la gente del posto. Al centro del parco si trova una vasca ottagonale chiamata il Grand Bassin, dove i bambini possono noleggiare piccole imbarcazioni. Inoltre, il giardino offre molte altre attività a misura di bambino, tra cui un parco giochi, merry-go-round, dei pony e uno spettacolo di marionette. Gli adulti potranno godersi il campo da tennis o la musica al padiglione.
Consiglio dell’esperto: Assicuratevi di controllare una delle mostre temporanee presenti al Musée du Luxembourg o di godervi la vista mozzafiato dalla Fontaine Médicis.
10) Il cimitero di Père Lachaise
Père Lachaise può essere considerato il cimitero più famoso di Parigi. Inaugurato nel 1804 sotto il regno di Napoleone, il cimitero era un luogo di sepoltura impopolare a causa della sua distanza dal centro della città. Tuttavia, dopo che i resti di Molière e La Fontaine sono stati trasferiti in questo sito, la popolarità è aumentata drasticamente dato che tutti volevano essere sepolti vicino alle stars.
Oggi il cimitero è sede di molte sculture in decorazione delle tombe. Oltre a Molière e La Fontaine, si trovano i resti di un numero variato di artisti famosi, musicisti e leggende letterarie tra cui Edith Piaf, Jim Morrison, Gertrude Stein, e Oscar Wilde.
Il consiglio dell’esperto: Il cimitero è molto grande (la dimensione del Vaticano), quindi è una buona cosa, organizzare il proprio tempo per individuare tutti gli uomini e le donne famose sepolte in questo cimitero. Per facilitare questo processo offriamo un pacchetto con una visita guidata facoltativa dove è possibile visitare i 10 siti di celebrità più popolari.
CONTATTACI PER ORGANIZZARE LE TUE VISITE
3 Articoli ulteriori a cui poi eshttp://parisbym.com/wp-admin/post.php?post=11921&action=editsere interessato.